Sei pronto a mettere in gioco la tua creatività e ‘distruggere’ i paesaggi che conosci?
Durante il laboratorio, esploreremo insieme la linografia come forma di espressione artistica immediata e non convenzionale. Ti guideremo nella creazione di stampe su superfici diverse, distaccandoci dalla tradizionale stampa su carta: lascerai la tua impronta su vecchie cartoline turistiche per cimentarti nell’arte della riappropriazione, dando un nuovo senso a un materiale altrimenti considerato inutile.
Una giornata di sperimentazione totale, in cui ogni gesto sarà un'azione di invasione creativa.
Cos’è la linografia?
È una tecnica di stampa molto semplice e basilare, che permette di lavorare e creare grafiche con concetti arcaici e ancestrali come l’impronta di un oggetto e la traccia materica, nonché ciò che sta alla base dell’idea di riproduzione di un segno visivo.
📆 Quando: sabato 31maggio 2025
⌚ Orario: dalle 10:00 alle 19:00
📍 Dove: corsetto sant’agata 22, Brescia (piano terra, sopra spazio contemporanea)
🪙 Costo: 100 euro (tutti i materiali sono inclusi)
🐦 Sconto ‘early bird’: 80 euro (per le iscrizioni entro il 30 aprile)
Iscrizioni: invia una mail a fondazione@clerici.eu con i dati di chi parteciperà al laboratorio, successivamente di manderemo conferma d’iscrizione e i dati per il pagamento della quota.
Le iscrizioni chiudono il 25 maggio 2025
Cosa ti porterai a casa?
Ogni partecipante realizzerà 1 o 2 matrici in linoleum da utilizzare per la stampa su circa una decina di cartoline.
Al termine del laboratorio si andranno a comporre degli album contenenti una selezione delle cartoline realizzate dal gruppo.
Ognuno, quindi, tornerà a casa con un album e le proprie matrici in linoleum: un ricordo di arte condivisa e un’ispirazione per future creazioni.